fbpx

Il Futuro è
l'Hyper-Converged
Infrastructure

L’infrastruttura software-defined!

L’infrastruttura software-defined è costituita da risorse di elaborazione, rete e storage completamente virtualizzate e riunite in pool.

L’infrastruttura software-defined non è legata a un hardware specifico. Questo modello consente la completa integrazione e automatizzazione di diverse funzioni IT critiche. 

Alcuni vantaggi offerti dalla soluzione Software-defined:

  • Modelli di consumo IT standardizzati e semplificati: la virtualizzazione completa del data center consente la configurazione flessibile delle risorse di elaborazione, di rete e di storage per ogni applicazione da hardware indifferenziato.
  • Configurazione, backup e ripristino dei dati automatizzati: l’infrastruttura individua le applicazioni e ne gestisce automaticamente i requisiti, la sicurezza e le funzioni di preparazione alle emergenze.
  • Facilità di gestione: sono disponibili dashboard di gestione simili ad app store per il provisioning e il monitoraggio dell’infrastruttura software-defined.
  • Funzionalità di cloud ibrido pienamente integrate: l’infrastruttura software-defined è in grado di distribuire carichi di lavoro in cloud privati o pubblici, come meglio opportuno, per mantenere l’integrità dei dati, incrementando al contempo velocità ed efficienza e riducendo i costi.

Sangfor HCI

Sangfor HCI aCloud è composta da 4 moduli: virtualizzazione della componente di computing, storage, networking e sicurezza, integrati in un’unica piattaforma per offrire un pool di risorse.

Ciascun modulo può essere distribuito e programmato in modo flessibile e può essere espanso secondo necessità.

Sangfor aCloud è una soluzione 100% Software-defined,  per cui compatibile anche con risorse hardware già esistentiSangfor aCloud sfrutta la tecnologia Sangfor ASV per la virtualizzazione server x86 e virtualizzazione di risorse fisiche, quali CPU, memoria, dispositivi di I/O, ecc, in modo che le dette risorse logiche possano essere gestite, programmate e assegnata a livello centrale.

L’hypervisor utilizzato è KVM ed il Sistema operativo sottostante è RedHat.

Vuoi maggiori informazioni?

Sei interessato all'iperconvergenza? non esitare a contattarci...

Newsletter

* Non venderemo il tuo indirizzo mail