WINDOWS 7

Un’azienda dotata dei migliori sistemi di antivirus e firewall, non è immune agli attacchi informatici oggi sempre più frequenti. Una configurazione errata, una dimenticanza, un mancato aggiornamento, può compromettere il corretto funzionamento della rete aziendale e mettere a rischio l’operatività di un’azienda.
La vulnerabilità rappresenta la componente di un sistema dove le misure di sicurezza sono assenti, ridotte o compromesse, un punto debole che consente a un eventuale aggressore di iniettare del codice malevolo, compromettere la sicurezza del sistema, entrare nell’intera infrastruttura e accedere ai dati sensibili.
Nell’ambito della sicurezza informatica, come in quello della sicurezza sui luoghi di lavoro, non esiste l’«eliminazione» del rischio ma soltanto la sua «riduzione». DScan ti consente di gestire il rischio attraverso un costante monitoraggio in grado di rafforzare le difese e prevenire i danni.
Il monitoraggio della rete e dei dispositivi (vulnerability assessment) è fondamentale per la sicurezza informatica: permette al reparto IT di rimediare le vulnerabilità che mettono a rischio la rete proteggendo dalle minacce di accessi indesiderati e furto di dati.
Troppo spesso le PMI non investono in sicurezza informatica, disincentivate dalla complessità dell’argomento e dalla errata percezione del rischio.
La soluzione DScan, il nostro servizio di vulnerability assessment continua, permette di valutare le aree di rischio all’interno della infrastruttura IT in maniera completa e accurata: il risultato dell'analisi viene offerto su una dashboard interattiva, esplorabile e fruibile via web.
DScan è una tecnologia 100 % italiana ed è garanzia di solidità, efficacia e sicurezza.
Le scansioni partono dall’apparato posato presso la sede fisica del cliente e individuano i dispositivi presenti sulla rete e le relative vulnerabilità. I dispositivi possono essere anche mobili ed appartenere a manager, agenti, consulenti o persone in smart working.
Frequenti scansioni automatiche della rete creano un report online. La continuità della scansione individua le vulnerabilità, le bonifiche ma anche i nuovi dispositivi e suggerisce le attività di rimedio e prevenzione.
È possibile scansionare anche internamente ciascun dispositivo, tramite accesso remoto, a seconda del sistema operativo. Alle vulnerabilità della rete si somma la ricerca di quelle degli apparecchi fissi, mobili od ospiti.
DScan colleziona i dati tramite un appliance – fisica o virtuale – installata presso la tua azienda e li elabora con logiche di machine learning attraverso software centralizzati residenti in cloud nei Datacenter localizzati sul territorio italiano.
DScan consente di valutare le aree di rischio all’interno dell’infrastruttura IT in maniera completa e accurata: il risultato dell'analisi viene offerto su una dashboard interattiva, esplorabile e fruibile via web.
Una vista riepilogativa, semplice e intuitiva dedicata al management aziendale
Una vista più dettagliata e tecnica dedicata al reparto IT